INFORMATIVA PRIVACY A NORMA DELL’ART. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO EUROPEO (GDPR 679/2016) PER I DATI RACCOLTI DIRETTAMENTE ED INDIRETTAMENTE PRESSO L’INTERESSATO
Il Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (RGDP) agli artt. 13 e 14, comma. 1, impone l’obbligo di informare l’interessato, in caso di raccolta diretta ed indiretta dei suoi dati, sugli elementi fondamentali del trattamento, specificandoli. La scrivente impresa vi adempie compiutamente informandoLa che:
TITOLARE DEL TRATTAMENTO è OLIVIERO CAPIROSSI SERRAMENTI S.R.L. , C.F./P.IVA 02304710482 sita in BORGO SAN LORENZO (FI), via Guido Rossa, snc, PEC: olivierocapirossi@cert.cna.it, indirizzo E-MAIL: info@olivierocapirossiserramenti.com TEL. 055/8458038, FAX: 055/8454203
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati sono raccolti presso l’interessato per le seguenti finalità:
- esecuzione di obblighi derivanti da un contratto o da un rapporto precontrattuale con la scrivente;
- adempimento di obblighi di legge, regolamento, normativa comunitaria;
- gestione amministrativa dei clienti/fornitori
- gestione di eventuali contenziosi
La cui base giuridica si fonda:
- su esigenza contrattuale o precontrattuale
- su obbligo legale al quale la scrivente impresa è soggetta
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti cartacei, informatici, telematici. I dati appartenenti a categorie particolari (art. 9 GDPR) dovranno essere oggetto di acquisizione di specifico consenso.
DESTINATARI O EVENTUALI CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
I destinatari o le eventuali categorie di destinatari sono:
- ente poste o altre società di recapito della corrispondenza;
- banche e istituti di credito;
- consulenti e liberi professionisti in forma singola o associata, società di servizi;
- studi legali;
- società di manutenzione/riparazione delle apparecchiature informatiche, videosorveglianza e altre apparecchiature elettroniche.
I dati dei clienti non vengono diffusi per finalità non direttamente riconducibili all’attività della scrivente;
I dati potranno essere portati a conoscenza soltanto dei dipendenti e collaboratori, incaricati al trattamento nonché dalle strutture, in qualità di responsabili (art. 28 GDPR), che svolgono, per conto del titolare stesso, compiti tecnici e di supporto (lavorazione c/terzi, manutenzione e/o riparazione di apparecchiature informatiche, servizi amministrativi/contabili, etc.).
DURATA DEL TRATTAMENTO/PERIODO DI CONSERVAZIONE
Il periodo di conservazione dei dati personali contenuti nelle banche dati sia informatiche che cartacee è pari a 10 anni dalla cessazione degli obblighi contrattuali salvo interruzioni prescrizionali.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti a cui si riferiscono i dati personali potranno in ogni momento esercitare i diritti loro riconosciuti nei confronti del Titolare del trattamento ai sensi dell’art.7 del GDPR. In particolare potranno:
- accedere ai dati;
- ottenere l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione dei dati, così come la portabilità degli stessi;
- ottenere la cancellazione o la limitazione dei dati;
- opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei dati personali che li riguardano.
L’interessato ha altresì diritto a proporre reclamo ad un’autorità di controllo, la quale in Italia è il Garante per la protezione dei dati personali.
Il suo eventuale rifiuto di comunicare i dati comporterà l’impossibilità di effettuare qualsivoglia trattamento e conseguentemente di non poter adempiere agli obblighi precontrattuali o contrattuali assunti.
BORGO SAN LORENZO, 20/10/2020
Il titolare del trattamento